Cos'è pbs buffer?
Il tampone PBS (Phosphate-Buffered Saline) è una soluzione tampone utilizzata ampiamente nella ricerca biologica e biochimica. Il suo scopo principale è quello di mantenere un pH stabile per soluzioni biologiche, cellule e tessuti. È isotonico e non tossico per le cellule, rendendolo ideale per molte applicazioni in vitro.
Componenti Principali:
- Fosfato di sodio (Na₂HPO₄): Fornisce la base coniugata nel sistema tampone, aiutando a resistere alle diminuzioni di pH.
- Fosfato di potassio (KH₂PO₄): Fornisce l'acido debole nel sistema tampone, aiutando a resistere agli aumenti di pH. A volte, al posto del fosfato di potassio si utilizza il fosfato di sodio monobasico.
- Cloruro di sodio (NaCl): Mantiene l'osmolarità, rendendo la soluzione isotonica e prevenendo il danno cellulare causato da squilibri osmotici.
- Cloruro di potassio (KCl): Contribuisce all'osmolarità e può essere incluso in alcune formulazioni per imitare meglio le condizioni fisiologiche.
Funzioni e Usi Comuni:
- Lavaggio delle cellule: Utilizzato per lavare cellule in coltura o tessuti per rimuovere detriti, siero o altri contaminanti.
- Diluizione di campioni: Impiegato per diluire campioni biologici come proteine, anticorpi o DNA, senza alterare significativamente il pH.
- Reazioni immunochimiche: Utilizzato come tampone nelle reazioni ELISA, Western Blot e immunoistochimica per bloccare il legame non specifico e lavare via reagenti non legati.
- Coltura cellulare: Può essere utilizzato come componente di mezzi di coltura cellulare o per il risciacquo delle cellule durante la manipolazione.
- Conservazione dei campioni: Utilizzato per conservare campioni biologici a breve termine, contribuendo a mantenere l'integrità strutturale e funzionale.
Considerazioni Importanti:
- Concentrazione: La concentrazione di PBS può variare a seconda dell'applicazione specifica. Concentrazioni comuni includono 1x e 10x.
- Sterilità: È importante utilizzare PBS sterile per applicazioni che coinvolgono colture cellulari o altre procedure sensibili alla contaminazione. L'autoclavaggio è un metodo comune per sterilizzare il PBS.
- pH: Il pH del PBS deve essere controllato e regolato, se necessario, per garantire che sia adatto all'applicazione. Il pH tipico è di circa 7,4, che è simile al pH fisiologico.
- Modifiche: PBS può essere modificato aggiungendo altri componenti come EDTA per chelare ioni metallici o Tween-20 come detergente per ridurre la tensione superficiale.
- Conservazione: Il PBS può essere conservato a temperatura ambiente per brevi periodi, ma è preferibile conservarlo a 4°C per periodi più lunghi per prevenire la crescita microbica.
In sintesi, il PBS è un tampone versatile ed essenziale utilizzato in una vasta gamma di applicazioni biologiche e biochimiche. La sua capacità di mantenere un pH stabile e la sua isotonica ne fanno una scelta eccellente per lavorare con cellule e tessuti. Comprendere i componenti, le funzioni e le considerazioni importanti del PBS è fondamentale per garantire risultati sperimentali accurati e riproducibili.
Argomenti importanti come link: